La Spezia da sogno: luoghi incantati che ti lasciano senza fiato
La Spezia, incastonata tra il mare e le montagne liguri, è un gioiello tutto da scoprire. Oltre ad essere la porta d’accesso alle Cinque Terre, la città e il suo golfo custodiscono angoli incantati, perfetti per chi cerca panorami da sogno e atmosfere suggestive. Di seguito scopriremo alcuni dei luoghi più magici de La Spezia e dintorni che meritano di essere visitati e che ti lasceranno senza fiato.
Porto Venere e l’Isola di Palmaria: un paradiso tra mare e cielo
Affacciato sul Golfo dei Poeti, Porto Venere è un borgo da cartolina con le sue case colorate, la storica Chiesa di San Pietro arroccata sugli scogli e il castello che domina il panorama. Di fronte si trova l’Isola di Palmaria, un’area naturale protetta con calette cristalline e sentieri immersi nella macchia mediterranea.
Tra le attrazioni più suggestive dell’isola spicca la Grotta Azzurra, raggiungibile solo via mare, dove la luce del sole crea riflessi magici nell’acqua. Gli appassionati di trekking possono avventurarsi lungo i sentieri che conducono fino alla vetta dell’isola, regalando viste spettacolari sul Golfo dei Poeti e sulle vicine Cinque Terre. Porto Venere e l’Isola di Palmaria sono due veri e propri gioielli che raccontano la storia e la bellezza selvaggia di La Spezia, offrendo un viaggio tra cultura, natura e panorami indimenticabili.
Grotta Byron, la cattedrale naturale del mare e Tellaro, il borgo che sembra un dipinto
A pochi passi dalla Chiesa di San Pietro, vi è la Grotta Byron, una spettacolare insenatura rocciosa che si apre sul mare aperto. Qui, il celebre poeta inglese Lord Byron trovava ispirazione per le sue opere, e ancora oggi il luogo emana un’energia unica, con il suono delle onde che si infrangono contro la scogliera.
Inserito tra i borghi più belli d’Italia, Tellaro è un piccolo villaggio di pescatori caratterizzato da stradine acciottolate, case pastello affacciate sul mare e un’atmosfera senza tempo. La leggenda narra che fu salvato da un attacco di pirati grazie al suono di una campana suonata da un polpo gigante!
Tramonti da sogno sul Golfo dei Poeti
Uno dei momenti più magici per ammirare La Spezia e il suo golfo è al tramonto. Da punti panoramici come il Parco delle Mura o il Santuario di Montenero, il cielo si tinge di sfumature dorate e il mare riflette i colori del sole che cala all’orizzonte, creando uno spettacolo indimenticabile.
Non c’è niente di meglio di un tour in barca per scoprire tutta la bellezza del Golfo dei Poeti. Navigando tra Porto Venere, Lerici e le isole, infatti, si possono esplorare grotte marine, fare snorkeling nelle acque limpide e ammirare le scogliere da una prospettiva unica. La Spezia e il suo golfo sono un concentrato di meraviglie che affascinano chiunque vi metta piede. Dai borghi pittoreschi alle calette nascoste, dai castelli medievali ai tramonti infuocati, ogni angolo di questa terra regala emozioni uniche.